Intervista Caviar de Gourmet House: Quando il caviale incontra la maestria culinaria

Per l’edizione 2024 del Campionato Europeo di Sushi, Gourmet House Caviar si unisce all’evento come partner chiave. Rinomato per l’eccezionale qualità dei suoi caviali, il marchio condivide valori comuni con il mondo del sushi: precisione, freschezza ed eccellenza culinaria.

In questa intervista, Gourmet House parla del suo ruolo in questa collaborazione e dell’importanza di combinare le tradizioni europee e giapponesi nell’arte della gastronomia.

Potrebbe raccontarci qualcosa sulla storia della sua azienda?

Fondata nel 1965, Gourmet House ha iniziato la sua attività con una passione per il caviale, basata su un impegno per la qualità e l’eccellenza. Fondata da un imprenditore visionario, l’azienda si è rapidamente guadagnata la reputazione di fornitore del miglior caviale disponibile, gettando così le basi della nostra tradizione nel settore.

Negli anni successivi, l’azienda è passata nelle mani del signor Mahmoudi, figlio del fondatore, cresciuto nel mondo del caviale. Fin da giovane, il signor Mahmoudi ha imparato le sottigliezze della produzione del caviale, sviluppando un profondo apprezzamento per l’artigianato. Sotto la sua guida, l’azienda ha continuato a innovare, rispettando al contempo i metodi tradizionali che caratterizzano i nostri prodotti.

Oggi, il signor Mahmoudi è il direttore dell’azienda e la gestisce con la stessa passione e dedizione che gli ha instillato suo padre. Il nostro impegno per la qualità, la sostenibilità e l’artigianato rimane incrollabile, garantendo che ogni scatola di caviale rifletta la nostra ricca eredità e il nostro know-how.

Quali sono i suoi valori come produttore di caviale? Come si riflettono nei suoi prodotti?

In qualità di produttori di caviale, i nostri valori fondamentali si basano su qualità, sostenibilità ed esperienza:

  • Qualità: ci impegniamo a procurarci pesce della migliore qualità e ad applicare rigorosi processi di produzione per garantire che ogni confezione di caviale soddisfi i più elevati standard di gusto e consistenza. La nostra attenzione alla qualità garantisce un’esperienza gustativa eccezionale.
  • Sostenibilità: diamo priorità alle pratiche rispettose dell’ambiente, collaborando strettamente con impianti di acquacoltura che aderiscono a metodi sostenibili. Questo impegno garantisce la salute delle popolazioni ittiche e protegge gli ecosistemi acquatici, consentendo così alle generazioni future di godere del caviale.
  • Saper fare: il nostro team è composto da artigiani qualificati che si dedicano al perfezionamento del processo di produzione del caviale. Questo saper fare si riflette nelle sfumature dei nostri prodotti, dalla selezione delle uova alle minuziose tecniche di maturazione che utilizziamo.

 

Questi valori si riflettono direttamente nei nostri prodotti, creando un caviale non solo squisito, ma anche rispettoso delle pratiche sostenibili e che riflette il nostro impegno verso l’artigianato. Dando priorità a questi principi, vogliamo creare un prodotto che sia allo stesso tempo lussuoso e responsabile per i consumatori.

Perché avete deciso di collaborare con il Campionato Europeo di Sushi?

Abbiamo deciso di collaborare con il Campionato Europeo di Sushi perché rappresenta un’occasione unica per celebrare l’arte culinaria e l’innovazione nella preparazione del sushi. In qualità di azienda specializzata nel caviale, sappiamo che ingredienti di alta qualità sono essenziali per creare piatti eccezionali, e il sushi è un mezzo ideale per mettere in risalto i nostri prodotti di alta gamma.

Questo evento attira chef rinomati appassionati della loro arte e siamo lieti di collaborare con loro per sublimare l’esperienza culinaria. Questa partnership con il Campionato ci permette di stabilire legami con una comunità dinamica, promuovere la versatilità del caviale e metterne in risalto il ruolo nella cucina moderna. Siamo convinti che questa collaborazione ispirerà la creatività e rafforzerà l’apprezzamento del sushi e del caviale.

Come si integra il caviale nella cucina giapponese, e più precisamente in una gara di sushi?

Il caviale si sposa perfettamente con la cucina giapponese grazie all’importanza che viene data alla qualità e alla freschezza degli ingredienti, nonché alla cura nella presentazione. Nel sushi, dove il sapore e la consistenza sono fondamentali, il caviale aggiunge un tocco di lusso che esalta l’esperienza.

Più specificamente, in una gara di sushi, il caviale può esaltare i piatti tradizionali, apportando un profilo aromatico unico e un’esplosione di umami che esalta il sapore delicato del sushi. I suoi colori vivaci e la sua presentazione raffinata lo rendono anche visivamente attraente, in linea con la filosofia giapponese “Ichi-go iIchi-e”, che consiste nel gustare ogni momento.

Incorporando il caviale, gli chef possono mettere in risalto la loro creatività e il loro savoir-faire, superando i limiti del sushi tradizionale e onorando allo stesso tempo le tecniche culinarie che definiscono la cucina giapponese.

Quali varietà di caviale offrite? In cosa differiscono?

Come azienda specializzata nel caviale, offriamo una gamma di varietà di alta qualità, ognuna con caratteristiche uniche che la contraddistinguono:

  • Almas: una perla rara, tradizionalmente riservata alle famiglie reali e agli sceicchi. Questo caviale di dimensioni medio-piccole, dal colore ambrato traslucido unico, offre una sensazione piacevole grazie alla sua consistenza raffinata e alla sua sottile nota di nocciola.
  • Caviale Beluga: noto per le sue perle delicate e grandi e il suo sapore ricco e cremoso, il Beluga è spesso considerato il caviale per eccellenza. La sua consistenza cremosa e il suo sapore complesso lo rendono il preferito dagli intenditori.
  • Caviale Osciètre: questa varietà è composta da uova di medie dimensioni con un sapore di nocciola e iodio. Il caviale Osciètre è famoso per le sue tonalità che vanno dal dorato al marrone scuro e per il suo finale persistente e distintivo, che lo rende versatile in molti piatti.
  • Caviale Oscietra Royale: l’Oscietra Royale definisce il sapore originale del mare fresco, il suo colore varia dal marrone chiaro all’oliva chiaro, le dimensioni variano da medi a grandi con una consistenza morbida e vellutata, nonché un piacevole aroma di mare.
  • Caviale Imperial: il caviale Imperial è l’unico caviale proveniente da due specie diverse. È naturalmente delizioso e raffinato. Offre un sublime sapore burroso e si distingue per la sua nota complessa, cremosa e iodata. Si scioglie in bocca, lasciando dietro di sé un’esperienza sensuale che invita al piacere. Il suo colore varia dal dorato all’ambra scuro, con uova di dimensioni medio-grandi. L’Imperial è senza dubbio l’incarnazione del caviale eccezionale, sinonimo di vera raffinatezza gustativa.
  • Royal Baeri: Le uova di caviale sono di dimensioni variabili, da piccole a medie, e i loro colori variano dal nero all’oliva o al marrone. Il Baeri offre sapori intensi e squisiti, rivelando essenze di noci e funghi con note burrose. La sua consistenza cremosa si scioglie in bocca, lasciando aromi sontuosi che invitano al piacere.
  • Caviale Sevruga: Con le sue piccole perle di colore grigio scuro, il Sevruga offre un profilo aromatico intenso e potente. Il suo sapore ricco e la sua consistenza leggermente più soda lo rendono una scelta popolare per chi cerca un’esperienza di caviale più intensa.
  • Caviale Kaluga: Originario del fiume Amur, il caviale Kaluga ha un sapore marino con note burrose. Il suo colore varia dal marrone medio al marrone chiaro, con riflessi dorati e una finitura brillante. È una delle nostre selezioni più esclusive.

 

Ciascuna delle nostre varietà di caviale è selezionata e prodotta con cura per garantire una qualità e un sapore eccezionali, consentendoci di soddisfare diverse preferenze e applicazioni culinarie.

Ha in programma qualche progetto o innovazione che potrebbe interessare l'alta cucina giapponese o eventi simili?

Sì, abbiamo diversi progetti e innovazioni interessanti in corso relativi all’alta cucina giapponese e ad eventi simili.

  • Corso Omakase al Beluga Lounge & Restaurant, Dubai: stiamo lanciando un nuovo corso Omakase al Beluga Bar, il nostro ristorante, che combina i sapori giapponesi più raffinati con il nostro caviale di alta gamma. Questa esperienza mira a offrire un viaggio culinario raffinato e coinvolgente che metta in risalto l’armonia tra il caviale e le tecniche tradizionali giapponesi.
  • Collaborazioni con chef giapponesi: stiamo sviluppando collaborazioni con rinomati chef giapponesi per integrare il nostro caviale nelle loro creazioni culinarie. Il nostro obiettivo è quello di far conoscere il nostro caviale nei ristoranti giapponesi, creando una fusione tra la tradizione giapponese e il caviale di lusso.
  • Eventi e laboratori culinari: Abbiamo in programma di organizzare eventi e laboratori con chef, incentrati sull’integrazione del caviale nei piatti tradizionali giapponesi. Questi eventi offriranno una piattaforma interattiva che consentirà a chef e consumatori di esplorare la fusione tra caviale e alta cucina giapponese.

 

Queste iniziative dimostrano il nostro impegno ad approfondire il nostro legame con la cucina giapponese e a presentare il nostro caviale in modo innovativo, in grado di affascinare sia gli chef che i consumatori.